Consigli Utili

Per una corretta conservazione dell'avocado

La Maturazione dal colore

Puoi capire il grado di maturazione dell'avocado dal colore della buccia. Nota che L'unica varietà per cui si riscontra é la varietà Hass.

Acerbo

Questo avocado è verde brillante e solido al tatto.
Rimettilo nella ciotola o nella scatola della frutta e aspetta un altro giorno.

Quasi maturo

Questo avocado è ancora acerbo ma ha cominciato a cambiare colore ad un verde più scuro di prima. Ma, ancora una volta, rimettilo nella scatola. L’attesa continua

Maturo

Ooh, finalmente è maturo. La pelle sarà leggermente morbida al tatto.
Non spremerlo come un antistress! Il colore sarà un verde scuro tendente al violaceo.
Puoi mangiare questo avocado! Se non lo mangi riponilo in frigo.

Troppo maturo

Questo avocado è pienamente maturo e sta andando oltre. È marrone scuro/violaceo/nerastro. È tempo di tagliarlo a metà e spalmarlo sul pane tostato. Et Voilà!

Come si conserva un buon Avocado?

Per una corretta gestione, consigliamo di suddividere, a seconda dei vostri consumi, i frutti come segue: una parte in frigo, una parte a temperatura ambiente e la restante parte volta a velocizzare la maturazione. Frutto soggetto a calo di peso.

Conservare in frigo

Per ritardare la maturazione, conserva i tuoi avocado nel frigorifero lontano dalla parete fredda a una temperatura compresa tra 5.5 – 7 gradi

Chiudere in un contenitore

È inoltre possibile riporre l’avocado in un contenitore ermetico per impedire all’aria di raggiungere il frutto

Corretta maturazione

Per farli maturare, lascia i tuoi avocado a temperatura ambiente (matureranno lentamente ma tutti in una volta)

Vuoi velocizzare la maturazione?

Per velocizzare la maturazione avvolgi il tuo avocado con della carta o inseriscilo con una mela o una banana all’interno di un sacchetto di carta

Conservare in freezer

L'avocado si può congelare ma bisogna seguire alcune accortezze: innanzitutto l’avocado deve essere maturo, si può congelare solo la polpa (non il frutto intero). Consigliamo di tagliarla a fettine o cubetti e di irrorare la polpa con del succo di limone, e riporre in freezer in dei comodi sacchettini o contenitori. Sarà perfetto da usare per preparare creme o smoothie